Canapa Indica
La canapa indica è una delle tre principali sottospecie della Cannabis sativa. È nota per le sue infiorescenze dense e resinose, ricche di tricomi che contengono cannabinoidi come il THC e il CBD. Rispetto alla sativa, l’indica è generalmente associata a effetti più rilassanti e sedativi.
Aspetto fisico: Piante più basse e tozze, con foglie larghe e dense.
Profilo chimico: Alto contenuto di THC, che induce sensazioni di rilassamento e sonnolenza.
Effetti: Sollievo dal dolore, riduzione dell’ansia, miglioramento del sonno.
Usi della Canapa Indica
La canapa indica è utilizzata principalmente per scopi medicinali e ricreativi. I suoi prodotti derivati, come l’olio di CBD e le infiorescenze, vengono consumati per:
Sollievo dal dolore cronico: Mal di schiena, artrite, emicranie.
Disturbi del sonno: Insonnia, difficoltà a mantenere il sonno.
Ansia e depressione: Riduzione dello stress e miglioramento dell’umore.
Nausea e vomito: Associati a chemioterapia o altre condizioni.
Differenze tra Canapa Sativa e Canapa Indica
Canapa Sativa e Canapa Indica: facciamo maggiore chiarezza sui punti di differenza e i punti in comune.